ArtePrimo PianoIl “cannibalismo pittorico” di Pablo Picasso
Negli anni ‘50, mentre il mondo artistico si spingeva verso le nuove sperimentazioni del formalismo astratto e verso l’elusione del soggetto, Pablo Picasso – eterno controcorrente – non solo recuperava il figurativismo, ma lo faceva addirittura chiamando in causa la storia dell’arte del passato, dalla quale gli artisti di metà Novecento volevano staccarsi il più possibile. Dopo aver attraversato tutti gli stili delle avanguardie di inizio secolo – dal cubismo, al surrealismo, al realismo –...