https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/BUO_1102_ridd.jpg

Incorniciato dalla Majella e dal lago di Bomba all’orizzonte, tra rocce scoscese e case di pietra dove il silenzio è familiare come i colori della vallata e l’attesa attraversa il dialogo solitario del vento tra le fronde, sorge il borgo di Buonanotte del Comune di Montebello sul Sangro. Il piccolo centro medievale, abbandonato a partire dagli anni ’60, ceduto al tempo e al suo lento incedere inesorabile ed ineluttabile, rinasce nel segno del progetto Buonanotte...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/05/Family_iPad_rid.jpg

Il ritratto, lungo i secoli della sua storia, ha mantenuto costante la perpetuazione e l’estensione dell’individuo nella società, rappresentando non soltanto il soggetto nelle sue fattezze realistiche o immaginarie, ma il carattere, le relazioni, gli ideali, i sentimenti e le evoluzioni di un’epoca, rapportandosi ad una cultura di appartenenza, traducendo in lineamenti e sguardi l’habitus mentale di una collettività. Nel ritratto confluiscono punti di vista e individualità personali che rivolgono lo sguardo allo spettatore, coinvolgendo...