https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-maxresdefault.jpg

Trenta Teatri d’Opera di 18 Paesi europei sono partner di Opera Vision, progetto internazionale sostenuto dall’Unione Europea, che prevede la realizzazione di una piattaforma per lo streaming video delle opere. L’Italia vanta un importante primato in questo progetto: è l’unico paese, tra i 18 collaboratori, ad avere aderito con ben quattro teatri (Teatro dell’Opera di Roma, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Regio di Torino e Teatro di San Carlo di Napoli). Il primo nuovo...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-platea-Teatro-La-Fenice-170622_Bellini_Ettore.jpg

Il Teatro La Fenice di Venezia ha deciso di utilizzare al massimo i suoi canali social e web per portare la cultura e la musica in tutte le case, offrendo al pubblico una ragione di distrazione in un periodo così difficile.  Il teatro propone, quindi, un costante aggiornamento sul suo canale YouTube. Potete già trovare l’Attila e il Don Carlo di Verdi, la Dorilla in Tempe di Vivaldi e la Semiramide di Rossini. Ecco qui tutte le informazioni e i...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-gwen-ong-m3th3rIQ9-w-unsplash.png

I mesi di marzo e aprile si colorano di musica. Nove teatri d’Italia permettono al pubblico di godersi comodamente da casa la visione e l’ascolto di alcune opere liriche, eseguite nelle stagioni precedenti, ora disponibili sui piccoli schermi.  Si tratta di video permanenti, dirette in streaming e podcast disponibili su YouTube, sui siti ufficiali dei teatri o in diretta sulle pagine social. La spinta entusiastica è stata lanciata dal Teatro di San Carlo di Napoli...