https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/11/uyii65i99-1280x700.jpg

Con Carlo di Borbone (1716-1788) la città di Napoli, capitale del Regno delle Due Sicilie, conobbe una vera e propria rinascita che si manifestò in particolare nella costruzione di importanti opere dal punto di vista culturale e artistico; fra queste si annovera la realizzazione del Teatro di San Carlo, un edificio destinato a diventare modello per i teatri di tutta Europa. La città, in realtà, era già dotata di un teatro pubblico: il Teatro di...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-maxresdefault.jpg

Trenta Teatri d’Opera di 18 Paesi europei sono partner di Opera Vision, progetto internazionale sostenuto dall’Unione Europea, che prevede la realizzazione di una piattaforma per lo streaming video delle opere. L’Italia vanta un importante primato in questo progetto: è l’unico paese, tra i 18 collaboratori, ad avere aderito con ben quattro teatri (Teatro dell’Opera di Roma, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Regio di Torino e Teatro di San Carlo di Napoli). Il primo nuovo...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-TSCtour-1280x700.jpg

Il Teatro di San Carlo è stato tra i primi a portare il suo palcoscenico nelle case di tutti, rendendo disponibili online alcuni degli spettacoli delle passate stagioni. La trasmissione avverrà sempre alle ore 20 e sarà fruibile attraverso gli account social del Teatro (Facebook, Twitter e Instagram). Ecco il programma degli spettacoli che saranno disponibili in questi giorni:   MARZO 23 marzo – OPERA Otello – di G. Rossini 28 marzo – OPERA Ermione – di G. Rossini...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-gwen-ong-m3th3rIQ9-w-unsplash.png

I mesi di marzo e aprile si colorano di musica. Nove teatri d’Italia permettono al pubblico di godersi comodamente da casa la visione e l’ascolto di alcune opere liriche, eseguite nelle stagioni precedenti, ora disponibili sui piccoli schermi.  Si tratta di video permanenti, dirette in streaming e podcast disponibili su YouTube, sui siti ufficiali dei teatri o in diretta sulle pagine social. La spinta entusiastica è stata lanciata dal Teatro di San Carlo di Napoli...