https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/01/asfetgfwetwetw.jpg

«I limiti, le trappole, le impossibilità mi sono necessari, vado loro incontro ogni giorno» Philippe Petit, Trattato di funambolismo   Una riflessione e analisi concettuale, segnica e semiotica, di spazio e confine, nelle loro proprietà topologiche, si mostrano nitidamente lungo le pareti di AlbumArte, lungo le mura perimetrali interne della prima sala: nella doppia installazione video site specific BARCODE di Sonia Andresano, a cura di AlbumArte, Dimora OZ e Analogique, il cancello è l’elemento che...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/07/AlbumArte_SoniaAndresano14_ridd.jpg

Le sale di AlbumArte riprendono vita abbracciando il periodo trascorso nel desiderio di nuove visioni che partono innanzitutto dal luogo, dalla relazione con lo spazio, con le sue voci, i suoni che lo costruiscono, i perimetri, le aperture e le piccole aree obliate di un contesto conosciuto. La mostra di Sonia Andresano Allegra ma non troppo, a cura di Daniela Cotimbo, si colloca nello spazio di mezzo tra un arrivo e una partenza, nei luoghi...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/RID90246252_2621132641435238_5283479209157591040_o.jpg

Tra le mura domestiche rimane acceso, nell’isolamento doveroso, una riconosciuta interdipendenza, uno spirito di comunità che spinge a resistere e rinunciare alla vita collettiva nel breve periodo. All’interno della propria casa si tengono con sé i suoni delle voci a cui siamo affezionati, i dialoghi, le riflessioni, le fotografie, i documenti di una frequenza assidua, piacevole, gentile che è temporaneamente sospesa, ma rimane presente in una connessione emotiva condivisa. L’arte, capace di dare euritmia a...