https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/08/7N0A6660-copia-2_ridd.jpg

Nel susseguirsi degli appuntamenti della rassegna Osare Perdere curata da Gino d’Ugo presso lo spazio Fourteen ArTellaro, l’opera 6 agosto, mon amour di Silvia Giambrone succede al progetto Lotto di Matteo Attruia. Una tragica ricorrenza, una data che ha bloccato il naturale proseguimento di destini e vite, subentra all’ordine e alle dinamiche di una combinazione fortuita che si muove nello svago, in un giro di roulette che sovverte una routine. Lotto, inaugurato il 18 luglio,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/07/advdevevde.jpg

Il diluvio universale e l’arca salvifica non è tema esclusivo della Bibbia, ma è soggetto di molte tradizioni e miti orientali e greci dall’origine antichissima. Tutti i miti e le tradizioni religiose identificano la furia delle acque, scatenate dall’ira delle divinità nei confronti dell’uomo, come elemento di demarcazione di un prima e di un dopo evolutivo, significativo per la storia dell’umanità. Le prime raffigurazioni dell’arca, seguendo il suo vero significato etimologico, la presentano come uno...