https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/11/efefefef.jpg

La Basilica patriarcale di Santa Maria Maggiore è, come dice il nome stesso, la più importante – e probabilmente anche la prima – chiesa romana dedicata alla Vergine. Di fronte alla facciata svetta la colossale colonna corinzia scanalata di marmo imezio alta 14,3 metri proveniente dalla Basilica di Massenzio, che Paolo V fece qui posizionare da Carlo Maderno nel 1614 a pendant dell’obelisco sistino al lato opposto di via Merulana, di cui si è già...