https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/12/65y5y45y45457y34.jpg

La nascita di Cristo è uno dei temi biblici che ha ispirato maggiormente gli artisti di tutte le epoche, ma una delle raffigurazioni più insolite è senza dubbio quella dipinta da Pieter Bruegel il Vecchio, celebre artista fiammingo del XVI secolo. Si tratta dell’Adorazione dei Magi conservata presso la National Gallery di Londra. La tavola, firmata e datata in basso a destra, è probabilmente l’unica pala d’altare dipinta dall’artista, nonché una delle poche opere a soggetto...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/scccdscsde.jpg

L’essere umano si è trovato costretto a fronteggiare le epidemie sin dall’alba dei tempi. L’arte, in qualità di strumento di racconto della realtà, non si è mai sottratta dal compito di svelare al mondo gli effetti che queste hanno suscitato sugli uomini. Nel presente articolo ripercorreremo i momenti salienti e le opere-manifesto delle epidemie che hanno segnato la storia dell’umanità. Quando le popolazioni hanno iniziato a raggiungere una certa densità e hanno incrementato la mobilità...