https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/07/kkk.jpg

Thomas Love Peacock (1785-1866) incontrò il poeta romantico Percy Bysshe Shelley nel 1812. I due divennero talmente tanto amici che Shelley nominò Thomas esecutore delle sue volontà testamentarie. Peacock trascorse molti mesi con i coniugi Shelley a Great Marlow nel 1817: i dialoghi che scaturirono da questa frequentazione sono all’origine di molte sue opere, come ad esempio The Four Ages of Poetry, del 1820. Peacock rimase orfano di padre da piccolo e presto lasciò la...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/11/jjjl.jpg

Alcuni tra i più importanti poeti romantici hanno avuto vita breve. Breve e travagliata, si oserebbe dire. Sembra quasi che questi artisti abbiano voluto concentrare la loro attività letteraria in un breve arco di tempo. Breve sì, ma intenso. Tutto ciò, ovviamente, presuppone una certa precocità nell’inizio delle attività letterarie, oltre che nella complessità del pensiero. Un’opera che venne pubblicata nel 1813 testimonia tutto ciò. Stiamo parlando di Queen Mab, titolo abbreviato per Queen Mab, a...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/05/cssddzsvzds-1280x700.jpg

Tra le sale del British Museum si erge la magnificenza di una scultura soprannominata Giovane Memnone, eretta in memoria del faraone Ramses II. Venne acquisito dal museo londinese nel 1821, ma parte del monumento era già giunta nel 1818 a Deptford. Questo soprannome fu attribuito alla statua a partire da “Memnonuanum”, il nome greco del Ramesseum, il tempio funerario di Ramses II a Tebe. L’arrivo di questa maestosa opera d’arte a Londra venne anticipata dalla...