https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-maxresdefault.jpg

Trenta Teatri d’Opera di 18 Paesi europei sono partner di Opera Vision, progetto internazionale sostenuto dall’Unione Europea, che prevede la realizzazione di una piattaforma per lo streaming video delle opere. L’Italia vanta un importante primato in questo progetto: è l’unico paese, tra i 18 collaboratori, ad avere aderito con ben quattro teatri (Teatro dell’Opera di Roma, Teatro La Fenice di Venezia, Teatro Regio di Torino e Teatro di San Carlo di Napoli). Il primo nuovo...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/Il-Teatro-dell’Opera-di-Roma.jpg

Non si ferma la musica al Teatro dell’Opera di Roma. Il teatro ripropone sul proprio sito ufficiale alcuni degli spettacoli più interessanti andati in scena negli ultimi anni: una vera e propria stagione di teatro, fruibile comodamente da casa.  Il sovrintendente Carlo Fuortes ha presentato con queste parole l’iniziativa: «La programmazione di Teatro digitale è pensata per tutti i nostri spettatori che ci seguono con grande passione. Collegandosi al nostro sito, potranno frequentare il nuovo palcoscenico...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-gwen-ong-m3th3rIQ9-w-unsplash.png

I mesi di marzo e aprile si colorano di musica. Nove teatri d’Italia permettono al pubblico di godersi comodamente da casa la visione e l’ascolto di alcune opere liriche, eseguite nelle stagioni precedenti, ora disponibili sui piccoli schermi.  Si tratta di video permanenti, dirette in streaming e podcast disponibili su YouTube, sui siti ufficiali dei teatri o in diretta sulle pagine social. La spinta entusiastica è stata lanciata dal Teatro di San Carlo di Napoli...