https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/12/lll.jpg

Sabato 11 dicembre, alle 15, l’artist run space DISPLAY – situato nel centro storico di Parma, in Vicolo al Leon d’Oro 4/A – inaugura Camera con Vista, mostra personale di Bislacchi (Matteo Santacroce, 1995) con opere realizzate durante la partecipazione al programma VIR (Viafarini-in residence), a Milano. Ne abbiamo parlato con l’artista e con la curatrice Ilaria Monti. Il titolo della mostra Camera con vista fa pensare a uno spazio domestico, alla presenza di finestre,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/11/kk.jpg

I Rintocchi della Rivoluzione, la personale d’arte contemporanea dell’artista belga Paul-Yves Poumay, a cura della storica dell’arte Martina Scavone, ospitata negli spazi di Arte Borgo Gallery, si avvia ad aprire i battenti. L’inaugurazione dell’esposizione, che vanta il Patrocinio dell’Ambasciata del Belgio, è prevista per sabato 27 novembre, alle ore 18, presso la sede romana di Borgo Vittorio 25, a due passi dalla Città del Vaticano; il pubblico avrà così l’occasione di entrare nell’universo di Poumay,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/05/wefefefqef.jpg

Art for change, la personale d’arte contemporanea dell’artista belga Paul-Yves Poumay, ospitata nella galleria Spazio Arte Petrecca e patrocinata dal Comune di Isernia, si avvia ad aprire i battenti. L’inaugurazione – prevista per sabato 8 maggio, alle ore 18.30, presso le sale in Corso Marcelli 180 (a Isernia) – sarà arricchita dall’intervento delle curatrici della mostra e storiche dell’arte Martina Scavone e Carmen D’Antonino, del direttore artistico Gennaro Petrecca e dell’artista stesso. Il primitivismo evocato...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/Immagine_ridd.jpg

La Street Art arriva a Rovigo con la prima edizione del Wallabe Street Art Festival, un progetto di rigenerazione urbana che al suo interno unisce arte e tecnologia. Ideato da Federica Sansoni, a cui è affidata la direzione artistica, il progetto è patrocinato dal Comune di Rovigo e dalla Provincia relativa, su iniziativa della Fondazione Rovigo Cultura, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo. L’evento, dal 17 al 26 settembre 2020, si...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/5y5y45y45y34t.jpg

Un misterioso dipinto ha trovato da poche settimane residenza presso il Centro mondiale per la pace di Verdun, nel nord della Francia. Si tratta di una tela dipinta a olio raffigurante un paesaggio realizzato dal pittore francese Nicolas Rousseau, delle dimensioni di 38 x 55 centimetri, che è tornata in patria dopo ben 76 anni trascorsi in Germania. L’opera è esposta nell’atrio del Centro, per essere immediatamente visibile a chiunque entri nell’edificio, in quanto essa...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/BUO_1102_ridd.jpg

Incorniciato dalla Majella e dal lago di Bomba all’orizzonte, tra rocce scoscese e case di pietra dove il silenzio è familiare come i colori della vallata e l’attesa attraversa il dialogo solitario del vento tra le fronde, sorge il borgo di Buonanotte del Comune di Montebello sul Sangro. Il piccolo centro medievale, abbandonato a partire dagli anni ’60, ceduto al tempo e al suo lento incedere inesorabile ed ineluttabile, rinasce nel segno del progetto Buonanotte...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/07/Endecameron-20-Digital_poster_ridd.jpg

Nella cornice razionale e fantastica, zoomorfica e geometrica del Castello di Rocca Sinibalda nel reatino, il 17 luglio prenderà avvio Endecameron 20 Digital Edition, un progetto di residenza artistica digitale a direzione della videoartista e performer Francesca Fini. Il progetto unisce in dialogo costante e reciproco realtà virtuale e contesto fisico in una confluenza di linguaggi artistici, dispositivi e racconti che si originano e che si riflettono nella contemporaneità, partendo dagli spazi ibridi e molteplici,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/06/PerAsperaAdAstra_mod_rid2.jpg

Lo spazio autonomo Fourteen ArTellaro, curato da Gino D’Ugo, ha inaugurato il 27 giugno la sua nuova rassegna Osare Perdere, con l’esposizione dell’opera PerAsperaAdAstra di Mario Consiglio. Osservatorio dell’arte contemporanea, luogo di riflessione e interrogazione del presente, nel borgo di Tellaro, Fourteen pone l’accento, in questa nuova rassegna, su ardimenti e aspirazioni verso la perdita, verso il coraggio di rimaner vinto, di smarrirsi nel percorso incerto e ondivago di una realtà sospesa, di certo complessa....

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/06/unnamed_ridd-1280x700.jpg

Lo schermo dell’Arte, associazione culturale no-profit che sperimenta e sostiene connessioni e affinità elettive tra cinema e arte contemporanea, promuove la campagna di raccolta fondi Artists’ Film Italia Recovery Fund per la produzione di opere video di giovani artisti italiani o residenti in Italia under 35. L’iniziativa intende reagire allo stato di crisi economica del settore culturale, concentrandosi in particolare nella produzione di opere video arte, sviluppando nuove opere video e proseguendo le progettualità interrotte...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/04/Carosello-con-loghi_rid.jpg

L’arte è tra i doni più belli che arrivano alle profondità dell’anima e sanno curare come un balsamo le ferite del cuore, stringendo legami inscindibili che costruiscono e rinsaldano vicinanze emotive, percorsi di bene comune, azioni sociali. Nella distanza forzata per questo stato di emergenza, si uniscono i cuori al sostegno e al conforto di chi ha visto sprofondare il proprio sostentamento. L’Anci Marche, per risponde alla dolorosa situazione vissuta dall’Italia tutta e dal territorio...