https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/12/fefefefewrgegq.jpg

Si è svolto giovedì 28 novembre presso la Sala Sinopoli del Teatro Vittorio Emanuele di Messina, il concerto-conferenza dedicato alla figura di Theodor Wiesengrund Adorno, dal titolo “Ich auch: il compositore dialettico Theodor Wiesengrund Adorno e la Musica”. L’evento fa parte del ciclo “Musica e Filosofia”, promosso dall’Associazione Musicale Vincenzo Bellini. Una vera e propria lectio quella del professore e musicista Cesare Natoli, intervallata da interventi musicali eseguiti dallo stesso al pianoforte e accompagnati dalla...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/10/700-x71935594_407466903236428_5905600226936225792_n.jpg

Sabato 12 ottobre le catacombe di Roma saranno aperte dalle 10 alle 18 e ospiteranno visite, laboratori e concerti in occasione della Seconda Giornata delle Catacombe, un’iniziativa organizzata e promossa dalla Pontificia Commissione di Archeologia Sacra. Sarà un’occasione unica, in cui sarà possibile visitare gratuitamente tutti i siti e partecipare ai numerosi eventi che vi si svolgeranno. Luoghi di memorie nascoste e di preziose testimonianze artistiche, le catacombe non offrono soltanto un percorso intriso di spiritualità...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/sdsdsadawdawd-1280x700.jpg

Venerdì 10 maggio, alle 19:30, la Biblioteca di Villa Leopardi ospiterà l’iniziativa Concerto per un restauro. Vincenzo Loggia presenterà il suo progetto di crowdfunding, di raccolta fondi, per finanziare il restauro filologico del pianoforte di Sigismund Thalberg, pianista e compositore austriaco dell’Ottocento. Alla presentazione seguirà un concerto con composizioni jazzistiche di Marco Silvi e la Suite bergamasque di Debussy eseguita da Antilena Nicolizas. «Il “Restauro filologico integrale” – spiega Vincenzo – consiste in un intervento...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/sacfwwa.jpg

Il 27 novembre 2016 si è tenuta la prima romana di Inedia prodigiosa, l’opera corale della compositrice contemporanea Lucia Ronchetti. L’evento, svoltosi  presso le Terme di Diocleziano, ha visto la partecipazione dei cori dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia ed è stato sostenuto dalla fondazione Roma Europa. Inedia prodigiosa è un’opera corale divisa in diverse scene che raccontano l’esperienza personale di alcune digiunatrici scelte a partire dal medioevo fino a oggi. Ai concerti hanno preso parte...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/dvdv.jpg

I Pink Floyd Legend (Fabio Castaldi, Alessandro Errichetti, Simone Temporali, Emanuele Esposito) sono nati nel 2005 come tribute band dei Pink Floyd. Nel corso degli anni hanno acquistato una meritata notorietà grazie alla cura meticolosa con la quale organizzano le loro performance live. Sono infatti bravissimi musicisti e usano molti strumenti musicali ed effetti audio dell’epoca per ricreare il sound che ha reso famosa la band inglese. A questo si aggiunge l’uso di effetti scenici e...