https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/12/sdvdssewf.jpg

La storia del Polittico dell’agnello mistico – dipinto dai fratelli Hubert e Jan van Eyck nel 1432 – inizia forse realmente soltanto nel 1945, quando l’opera venne ritrovata dai famosi Monuments Men nella miniera di salgemma di Altausse, in Austria, tra i tesori artistici trafugati dai funzionari di Adolf Hitler. Il Führer auspicava per il suo Reich la creazione di un museo di Belle Arti che custodisse i più grandi capolavori di ogni secolo –...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/scasas.jpg

Alla vigilia della commemorazione della nascita della Repubblica Italiana (2 giugno 1946), è doveroso rendere omaggio alla memoria di trecentocinquanta valorosi americani e inglesi, colti e appassionati ma per lo più senza esperienza militare, che tra il 1943 e il 1951 prestarono servizio presso la MFAA (Monuments, Fine Arts and Archives). Infatti, mentre la Seconda Guerra Mondiale imperversava e divideva il mondo, un unico ideale accomunava invece restauratori, archivisti, direttori di musei, esperti di arti...