https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/01/frgrhgrgergerh.jpg

Lungo le strade larghe e diritte di Oriolo Romano, fondata nel 1562 da Giorgio III Santacroce e pianificata secondo gli ideali e i principi tardorinascimentali, la terza edizione di Luminaria – Un discorso luminoso, progetto promosso da Arci Viterbo/Cantieri d’Arte, a cura di Marco Trulli, si apre alla cittadina nell’incontro con l’identità di forme, architetture e quotidianità, dispiegandosi nel tessuto urbano. L’arte disegna di luce la città, coinvolgendo il fruitore in nuove percezioni dello spazio,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/09/vdvedv.jpg

Il giardino di sculture La Serpara, a Civitella D’Agliano, è un microcosmo equilibrato in cui le opere d’arte e la natura vivono in una reciproca concordanza. Il giardino riassume l’estetica, il sentimento della Natura, la vita, i viaggi, gli incontri e le storie del suo artefice: l’artista svizzero Paul Wiedmer, nel fervente clima artistico degli anni Ottanta, insieme alla moglie Jacqueline Dolder, sceglie questa radura incontaminata come proprio luogo di vita, di lavoro, dove creare ricordi...