https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/10/asfefewfewfew.jpg

Dopo una tribolata fase di produzione (appianata dalla piattaforma Netflix, che è arrivata a fornire un budget di 160 milioni di euro), finalmente il 21 ottobre ha visto la luce in Italia l’ultima fatica di uno dei più grandi registi degli ultimi cinquant’anni: The Irishman di Martin Scorsese, presentato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma. Scorsese ha il pregio di essere stato l’unico tra i grandi autori americani della New Hollywood a mantenere un’elevata...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/10/dwwwdwqd.jpg

«Non guardo i film della Marvel. Ci ho provato, ma non è cinema. Onestamente, la cosa più vicina a quei film, per quanto siano fatti bene e abbiano attori che fanno del loro meglio viste le circostanze, sono i parchi a tema. Non è un cinema di esseri umani che cercano di veicolare esperienze emotive e psicologiche ad altri esseri umani». Parole dure, una posizione molto netta. Questo giudizio viene dalla bocca di Martin Scorsese,...