https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/04/dfdefdesd.jpg

Con l’entrata in guerra dell’Italia al fianco della Germania, il 10 giugno 1940, il governo – su iniziativa dell’allora Direzione Generale delle Antichità e Belle Arti del Ministero dell’Educazione Nazionale – aveva approvato la legge sulla protezione delle cose di interesse artistico, storico, bibliografico e culturale della Nazione in caso di guerra, la quale autorizzava i Soprintendenti ad agire con misure straordinarie per difendere il patrimonio culturale. Nel frattempo era stata disposta la chiusura dei...