https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/05/ggggg.jpg

Le Lezioni americane – che Italo Calvino ha tenuto tra il 1985 e il 1986 presso l’Università di Harvard, poi pubblicate postume dalla moglie nel 1988 – sono un vero e proprio manifesto della modernità, uno spartiacque tra due epoche diverse e tra due letterature che mutavano per sempre le proprie regole. Italo Calvino, quale attento osservatore della realtà, avanzava Sei proposte per il nuovo millennio, come recitava il sottotitolo dell’edizione Garzanti: delle linee di...