https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/12/lll.jpg

Sabato 11 dicembre, alle 15, l’artist run space DISPLAY – situato nel centro storico di Parma, in Vicolo al Leon d’Oro 4/A – inaugura Camera con Vista, mostra personale di Bislacchi (Matteo Santacroce, 1995) con opere realizzate durante la partecipazione al programma VIR (Viafarini-in residence), a Milano. Ne abbiamo parlato con l’artista e con la curatrice Ilaria Monti. Il titolo della mostra Camera con vista fa pensare a uno spazio domestico, alla presenza di finestre,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/02/dsgdsgsgrs.jpg

Da sei anni a questa parte, un’iniziativa culturale che ha luogo nel centro di Roma riscuote grande successo catturando un sempre più vasto pubblico: si tratta di Dante per tutti e le leggende medievali. Il progetto, ideato e curato da Luca Maria Spagnuolo, studioso di storia e letteratura del Medioevo, ha ottenuto il patrocinio della Società Dante Alighieri. Centinaia di persone si radunano ogni due settimane, il giovedì alle 19.30, presso la Cripta della Chiesa...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/12/sfefefewfew.jpg

Nella società postmoderna – sempre più automatizzata, spersonalizzante e lontana dai valori tradizionali – c’è ancora chi crede nel senso di comunità e nella ricerca di una dimensione meno globale e più a misura d’uomo. Tra queste persone c’è sicuramente David Nieri, editore colto e genuinamente appassionato del proprio lavoro, che ha fondato qualche anno fa Edizioni La Vela. Stampare libri in un paese nel quale si legge sempre di meno: una follia? Forse. Eppure...