https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/04/sefegewgewgwgw.jpg

La Passeggiata è un olio su tela del pittore bielorusso Marc Chagall. Realizzata tra il 1917 e il 1918, è oggi conservata presso il Museo di Stato Russo di San Pietroburgo. Rappresenta sullo sfondo Vitesbk, la città natale dell’artista, e in primo piano il medesimo in compagnia della moglie Bella. Nel quadro, la rotondità delle colline acquista la fluidità del dinamismo vitale delle onde. Come il mare, la terra si veste di un solo colore...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/afsges.jpg

La Wunderkammer cinquecentesca è una tipologia architettonica di collezionismo naturalistico che fuoriesce dalla dimensione privata dello studiolo e approda nella costruzione di un vero e proprio ambiente. Imperatori, principi, scienziati e mercanti accumulano oggetti rari e reperti curiosi: si tratta di elementi bizzarri di ogni genere e provenienza, come zanne di avorio, calamite magnetizzate da fulmini, tappeti orientali, porcellane cinesi, ai quali spesso sono attribuiti poteri magici e valori simbolici. La Wunderkammer nasce e si sviluppa...