https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/06/jmjjjj.jpg

Solitamente, nel linguaggio parlato, capita che vengano usate le parole “fiaba” e “favola” come sinonimi, considerandole implicitamente la stessa cosa e percependole come interscambiabili: semplicemente un modo diverso per dire la stessa cosa. Eppure, considerarle simili o addirittura identiche è un grandissimo errore, perché parlando di favola e di fiaba ci si riferisce a tipi di narrazione marcatamente diversi, quasi agli antipodi. Sicuramente la loro origine è simile, perché il popolo è il grande fautore...