https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2022/01/dfdwrwr.jpg

Giuseppe Gioacchino Belli nasce a Roma nel 1791 e conduce un’esistenza difficile e stentata, salvo la parentesi matrimoniale con una ricca vedova che lo finanzia e gli consente una vita agiata. Caratterizzato da una personalità alquanto ambigua, quasi sdoppiata: da un lato il conservatorismo che lo sospinge verso una produzione poetica in lingua e un orientamento politico di adesione verso il potere rappresentato, a Roma, dal Papa e dalla Chiesa; dall’altro la vasta produzione dialettale...