https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/04/mmm.jpg

La mostra E’ questa la prima o l’ultima notte sul nostro pianeta? di Lulù Nuti e Delfina Scarpa, a cura di Teodora di Robilant, presso la galleria Alessandra Bonomo a Roma, è un territorio di visioni iridate e brillanti che conquistano gli spazi in un dialogo cromatico, compiuto nella specificità e differenza delle poetiche e dei linguaggi, scultoreo e pittorico, delle due artiste. Nella luce più viva di una genesi o di una fine, tonalità...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/01/bfdfhdtrher.jpg

Una ricerca morfologico-grammaticale sul colore e sui rapporti paradigmatici della forma si distribuisce equilibrata, attentamente misurata, in rapporti strutturali e costruttivi, all’interno della galleria Alessandra Bonomo: la personale dell’artista coreana Chung Eun Mo espone i suoi ultimi lavori, realizzati nel nuovo studio di Milano. Il codice pittorico esprime la sua universalità e capacità plastica in forme nette che compongono lo spazio della tela in rapporti predominantemente lineari, accogliendo virtuosismi di stesura pittorica affinati e sintetizzati...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/10/IMG_20201015_180619_ridd-1.jpg

Inaugurata il 14 ottobre presso la Galleria Alessandra Bonomo, l’esposizione Tell me more unisce le riflessioni iniziate nella mostra Gonna be a cult character di Sabina Mirri con la poetica della giovane artista Verde Edrev, invitata a esporre negli spazi della galleria e all’interno dell’opera Studiolo di Sabina Mirri: installazione, modulo architettonico, spazio scultoreo, scultura abitabile che rappresenta la fedele riproduzione in scala dello studiolo di San Girolamo di Antonello da Messina. Luogo di concentrazione...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/05/Immagine5_ridd.jpg

La Galleria Alessandra Bonomo, insieme alla curatrice Giuliana Benassi, presenta il progetto May Italian Art 2020: vendita online di beneficienza dal 1 al 31 maggio 2020, per il sostegno ad alcune aziende ospedaliere – particolarmente sotto stress in questa drammatica fase storica – e per la promozione dell’arte italiana. Le opere dei 15 artisti aderenti all’iniziativa – José Angelino, Franco Dellerba, Michela De Mattei, Federica Di Carlo, Tristano di Robilant, Domitilla Harding, Seboo Migone, Sabina...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/02/IMG_0626_rid.jpg

La mostra Gonna be a cult character di Sabina Mirri, presso la Galleria Alessandra Bonomo, accoglie il visitatore in un’armonia cromatica giocosa, in uno spazio ironico ma denso di riflessioni culturali, di seduzioni e trasformazioni in seno a stravolgimenti ed esagerazioni. La poetica di Sabina Mirri si sviluppa nell’alternanza di disegni, pastelli e papier collé su supporti di sottili e semitrasparenti carte veline, nella costruzione di luoghi di raccoglimento, di studio e contemplazione, sculture e...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/02/IMG-20200103-WA0001_rid.jpg

Nella mostra Uno spazio accanto al tempo di Fosco Valentini alla Galleria Alessandra Bonomo, le coordinate spazio temporali vivono nel continuum di un’azione ripetuta, nei gesti infiniti che fluiscono ininterrottamente, annullando la distanza fisica e l’intervallo tra un prima e un dopo. Il tempo è un ente di ragione, appartenente ad un modo di pensare o immaginare, che da solo non raggiunge la perfetta intellegibilità del reale e che insieme allo spazio è semplice sussidio...