https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/01/w4t4tw4tgwe4tgw4tgw3.jpg

È incredibile che, quando si parla di grandi scrittori, vi siano eventi e curiosità che, chissà per quale ragione, vengono totalmente (o quasi) taciuti e fatti cadere nell’oblio. Forse perché ritenuti di scarsa importanza rispetto a episodi più rilevanti, oppure perché con il pretesto di ricordare ciò che proprio non va scordato si decide di chiudere un occhio su accadimenti che finirebbero per togliere quella patina di irraggiungibile grandezza a molti amatissimi romanzieri, rendendoli più...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/11/ergwryryyw34.jpg

Nella oramai passata settantasettesima edizione della Mostra del Cinema di Venezia, tra i film proposti figurava Padrenostro di Claudio Noce. La storia è incentrata su suo padre, il vicequestore Alfonso Noce, e sull’attentato alla sua vita (compiuto dai Nuclei Armati Proletari, un’organizzazione terroristica di estrema sinistra), avvenuto il 14 dicembre 1976. Il dramma è vissuto in prima persona dal figlio Valerio e, per l’intera prima parte del film, è attraverso gli occhi del bambino che...