https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/06/IMG_20200222_205717_ridoota.jpg

Casa Vuota si risveglia dal torpore di questa primavera, vista crescere lussureggiante tra le mura domestiche, abbracciando l’estate delicatamente, riscoprendo in punta di piedi i suoi spazi, avvezzi a lasciar scorrere il tempo indisturbato, consapevoli dei ritorni, dei mutamenti, di una vita attesa che sempre bussa alla porta in attesa di rientrare. La personale di Francesca Romana Pinzari, Casa Spina, a cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, discopre i suoi tesori,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/Ridotta-Francesca-Romana-Pinzari-Aspettandoti-2020-poltroncina-coperta-e-solfato-di-rame-nstallazione-1.jpg

In attesa che la gravità della situazione possa ridursi sensibilmente e in breve tempo, si propone oggi una piccola suggestione della personale di Francesca Romana Pinzari, Casa Spina, a cura di Francesco Paolo Del Re e Sabino de Nichilo, inaugurata il 22 febbraio scorso. Francesca Romana Pinzari tramuta gli spazi di Casa Vuota in stanze dell’ignoto, dall’identità malinconica e fiabesca, che evocano confidenze assopite tra la vegetazione, gli oggetti, i quadri e i cimeli, portatori...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/07/scsaas.jpg

In un luogo del sentire vivo e sincero, multiforme, flessibile e condiviso, dove i linguaggi conquistano lo spazio alternandosi e susseguendosi reciprocamente, prende corpo e determinazione la ricerca poetica e viscerale di Francesca Romana Pinzari. Il suono impercettibile del carboncino che percorre la carta accompagna lo sguardo tra i nodi di segni che compongono la nuova ricerca dell’artista: un inscindibile collegamento e fusione tra mente, anima e ventre, che in un groviglio di connessioni si...