https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/03/vvvv.jpg

Cosa divide la musica dalla poesia? La poesia è davvero musica del linguaggio oppure un semplice stile narrativo? Potremmo definire “etica della musica” il quesito che interroga sull’esistenza effettiva, oppure no, di un suo contributo più nobile. Eugenio Montale, premio Nobel per la letteratura nel 1975, dice di scoprire la poesia grazie alla musica. Tramite il melodramma, definisce la musica una grande scoperta, poi un grande amore. Montale racconta la sua grande passione, il melodramma, durata tutta...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/02/cscascascas.jpg

«Questo sentimento popolare nasce da meccaniche divine», canta Battiato; e non a caso abbiamo un repertorio meraviglioso di canzoni e poesie d’amore. Per festeggiare il giorno degli innamorati, riportiamo di seguito tre tra le più significative liriche amorose. Dedicatele a chi amate, leggendole con il cuore. Buon San Valentino!   Ho sceso, dandoti il braccio, almeno un milione di scale e ora che non ci sei è il vuoto ad ogni gradino. Anche così è...