https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/04/nnn.jpg

Ernest Hemingway nacque a Oak Park (1899), in Illinois. Fin da piccolo, seguendo il padre nelle sue attività, entrò in contatto con la natura ancora selvaggia della frontiera americana che segnerà la sua opera, specie in merito al sentimento del dolore e della morte. Partecipò come volontario alla Grande Guerra e traspose quell’esperienza nel romanzo Addio alle armi, dove il tema del conflitto si alterna a quello amoroso che però si risolve tragicamente; anche in Fiesta,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/01/w4t4tw4tgwe4tgw4tgw3.jpg

È incredibile che, quando si parla di grandi scrittori, vi siano eventi e curiosità che, chissà per quale ragione, vengono totalmente (o quasi) taciuti e fatti cadere nell’oblio. Forse perché ritenuti di scarsa importanza rispetto a episodi più rilevanti, oppure perché con il pretesto di ricordare ciò che proprio non va scordato si decide di chiudere un occhio su accadimenti che finirebbero per togliere quella patina di irraggiungibile grandezza a molti amatissimi romanzieri, rendendoli più...