Eraclito di Efeso è stato uno dei massimi pensatori presocratici, il cui pensiero risulta di difficile interpretazione a causa del suo stile oracolare e del carattere frammentario in cui ci è giunta la sua produzione filosofica. Per questo motivo viene definito da Aristotele «skoteinos» («l’oscuro»). Pochissime sono le notizie biografiche: secondo alcune fonti nacque in una famiglia aristocratica tra il VI ed il V secolo a. C. e il padre, dal nome incerto, era un...