https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/02/wewgrgre.jpg

Le Arti suntuarie si annoverano fra le varie manifestazioni culturali importate da Bisanzio nell’Italia meridionale: si tratta dell’arte della lavorazione di metalli, oreficerie e smalti. La fioritura di queste attività in Calabria, praticate da artisti bizantini risiedenti nel territorio, è documentata fin dal VI secolo quando per la regione – a seguito della sua conquista da parte dell’Impero Romano d’Oriente, per mano del generale Belisario, al tempo della guerra “greco-gotica”, e in seguito soggetta all’espansione...