https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-radu-marcusu-mbKApJz6RSU-unsplash.jpg

Mai come in questi giorni è forte il bisogno di prendersi cura di se stessi: c’è chi per distrarsi si cimenta in hobby e attività mai sperimentate e chi invece ripesca vecchi desideri chiusi nei cassetti della memoria. Perché non sfruttare questo periodo per tirare fuori dallo scaffale polveroso del nostro ripostiglio immaginario quella pila di libri che avremmo da sempre voluto leggere? Vi proponiamo una selezione di portali di libri e audiolibri online per riscoprire...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/01/feefewfewfew-1280x700.jpg

Esce di scena il 2019 ed è proprio sul finire dell’anno che nelle sale è uscita l’ultima pellicola del regista Matteo Garrone: Pinocchio. Pur fra varie critiche, il film – che vede Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto – si ispira fedelmente al modello letterario di Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi. Pubblicato a puntate sul Giornale per i bambini, il libro Le avventure di Pinocchio ebbe un successo mondiale. È un libro per infanti,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/08/adevsv.jpg

«Le bugie, ragazzo mio, si riconoscono subito! Perché ve ne sono di due specie: vi sono le bugie che hanno le gambe corte, e le bugie che hanno il naso lungo: la tua per l’appunto è di quelle che hanno il naso lungo». È così che la fata Turchina avrebbe amorevolmente rimproverato Pinocchio, il burattino più famoso di tutti i tempi. Pinocchio, uno dei personaggi più simpatici e burloni della letteratura italiana, prende vita dall’umile...