https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/12/efegfwegwew.jpg

É una storia complessa e affascinante quella che vede protagonisti dei veri e propri tesori artistici di lino e indaco: i teli della Passione del Museo Diocesano di Genova. Collocabili tra devozione popolare e arte colta, i quattordici teli raffiguranti Scene della Passione di Cristo provengono da una delle chiese più amate dall’aristocrazia genovese, l’Abbazia benedettina di S. Nicolò del Boschetto in Val Polcevera, dove alcuni di essi vennero commissionati intorno al 1538, come apparato...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/08/dvdvdd-1.jpg

La splendida architettura settecentesca di Palazzo Sturm, sita a Bassano del Grappa, celebra l’anelata riapertura dopo oltre un anno di restauri attraverso un’esposizione temporanea dedicata all’estro incisorio di Albrecht Dürer, genio innovatore natio di Norimberga: 214 opere ascrivibili alla collezione Remondini saranno integralmente fruibili al visitatore sino al 30 settembre 2019. Il raffinato palazzo è sede dal 2007 del Museo della Stampa Remondini, dedicato alla valorizzazione dell’opera della rinomata omonima stirpe di tipografi di origine patavina. Imprenditori...