Architettura, Design e ModaPrimo PianoLe origini del design: William Morris e il movimento “Arts and Crafts”

Greta Aldeghi3 Febbraio 2020
https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/02/wfrfgrwrewre.jpg

La progettazione è parte integrante dell’esistenza dell’uomo. Si può senz’altro dire che ha scolpito la nostra cultura materiale, influenzando la storia umana fin dalle origini. Tale disciplina ha trasformato la società, regalandoci invenzioni chiave come il mattone, l’aratro, l’automobile o il computer; allo stesso tempo ci ha permesso di costruire case, coltivare cibo, viaggiare attraverso il globo e di arricchire l’esistenza umana. Nonostante ciò, in un’epoca nella quale la parola “ Design ” è sulla bocca di tutti, il concetto di cosa realmente esso sia è tutt’oggi controverso. Non è chiaro se identificarlo come una metodologia progettuale, un intervento creativo, un’attività di problem solving o una strategia produttiva volta alla vendita di prodotti funzionali ed esteticamente accattivanti.

L’incerta definizione del concetto di Design rende quindi difficile tracciarne la storia e persino indicarne la nascita, benché venga generalmente fatta risalire tra la seconda metà del Settecento e la prima metà dell’Ottocento con la prima Rivoluzione Industriale e la nascita della produzione meccanizzata, che mirava a soddisfare il binomio quantità e giusto prezzo a discapito del valore qualitativo del prodotto.

Al progresso industriale dell’epoca vittoriana si contrappone il pensiero e il lavoro di William Morris (24 marzo 1834 – 3 ottobre 1896), designer, poeta, romanziere, traduttore e associato del movimento per la riforma delle arti applicate Arts and Crafts, reazione colta di intellettuali e artisti all’industrializzazione di fine Ottocento che considerava l’artigianato non solo come espressione del lavoro dell’uomo ma soprattutto come valore durevole nel tempo.

Dettaglio tratto da un biglietto per The Arts & Crafts Exhibition Society

Strenuo avversario della produzione in serie e del prodotto industriale, nel 1861 Morris fondò la sua società, Morris & Co, cercando di fondere non solo il design con l’arte, ma anche di rivitalizzare le antiche tradizioni artigianali, ormai gravemente minacciate dalla produzione meccanizzata e dalla galoppante industrializzazione.

Configurandosi come riformatore del mondo della progettazione, Morris affida alla figura dell’artigiano il compito di elevazione del popolo attraverso l’arte. A tal fine, propone un sistema di lavoro sulle orme del modello medievale, caratterizzato dalla semplicità della manodopera dell’uomo e da una società maggiormente coesa, in piena contrapposizione alla freddezza dell’industria. La produzione di tappeti, tessuti, mobili e carte da parati della Morris & Co era quindi basata sul lavoro artigianale, limitando l’uso della macchina a mero ausilio per alleggerire le fatiche del lavoro e non per sostituire il tocco dell’uomo.

L’esperimento di Morris e dell’Arts and Crafts diede vita a una produzione eclettica, ariosa e molto moderna se paragonata alla produzione del tempo, ma destinata a fallire: in una società ormai innegabilmente votata al mercato industriale e alla produzione standardizzata, i pezzi prodotti artigianalmente – nonostante l’indubbia superiorità qualitativa – avevano costi poco concorrenziali e limitati a una clientela elitaria, caratterizzata da ampia disponibilità economica.

Nonostante ciò, le sue idee influirono in maniera decisiva sulle origini del design moderno. Con le loro intuizioni, Morris e il movimento Arts and Crafts hanno contribuito a rafforzare l’importanza del design all’interno della scena pubblica, facendo emergere il dibatto da una ristretta cerchia di intellettuali dentro la quale era inizialmente confinato. Sebbene sia stato uno stile relativamente di breve durata, il Movimento Estetico è stato un importante trampolino di lancio sul percorso verso la riforma del design, secondo un’idea votata al culto della bellezza e focalizzata in modo cruciale sull’aspetto estetico delle cose in relazione alla loro funzione pratica e al simbolismo sottostante.

Greta Aldeghi

Laureata in design, lettrice incallita e viaggiatrice creativa. Adora design, arte, architettura, scrittura e la ricerca senza fine di nuove esperienze da affrontare.