ArteFotografiaPrimo PianoIn mostra a Roma la bellezza di Seul

Giulia Nazzari24 Maggio 2019
https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/ADAFSFS.jpg

Fino al 29 maggio l’Istituto Culturale Coreano ospita la mostra Seoul Romance, un’esposizione che lega indissolubilmente la capitale della cultura Europea, Roma, al fulcro della cultura asiatica, Seul. Attraverso la pittura coreana e la fotografia cinque grandi artisti narrano la bellezza di Seul e il suo straordinario rinascimento culturale. Incastonata tra due montagne rocciose e vicina al fiume Han, la città offre paesaggi naturali meravigliosi. La natura che la circonda non entra in collisione con la modernità che domina questa metropoli, il desiderio di cambiamento non ha distrutto l’antica cultura coreana e la sua tradizione, il passato aristocratico rivive nell’attuale Seul attraverso i templi e i monumenti.

Quella che oggi è culla di 10 milioni di abitanti ha infatti alle spalle un trascorso storico rilevante: per 700 anni, durante il regno di Chosun, Seul è stata il centro nevralgico della penisola coreana. Una città che merita di mostrarsi al mondo attraverso lo sguardo di chi la ama e ne è rimasto stregato: in questa mostra l’artista Jeoung Myoung Sik offre immagini della città ripresa da punti di vista inusuali, Kim Dongwook narra invece le storie e i simbolismi di Seul, Cho Poong Ryu utilizza la pittura coreana aggiungendo modernità alla tradizione, Chung Ki Ahn attraverso un lavoro minuzioso e laborioso disegna la città e infine l’artista Lim Taek unisce la tradizione della pittura paesaggistica coreana alle più moderne tecniche digitali.

 

Orario di apertura 9:00-17:00.

Giulia Nazzari

Classe '92, cresciuta tra i monti abruzzesi e i libri, niente le è più caro di questi due elementi. Appassionata di letteratura, arte e cinema, si laurea in Lettere presso l’Università degli Studi dell’Aquila.