https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/scsscsafeadsfes.jpg

In scena al teatro Euclide di Roma dall’8 al 12 maggio, a opera della compagnia teatrale Thiaso (diretta da Tommaso De Portu), la trasposizione scenica del capolavoro mondiale di George Orwell 1984, romanzo distopico che – nonostante i suoi 70 anni – rimane a livello tematico fortemente attuale trattando temi quali il potere e le sue deviazioni, le nuove tecnologie, i mezzi di comunicazione, le invenzioni del genio umano utilizzate non per vivere meglio ma...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/06/ahmad-odeh-460173-unsplash-1.jpg

Lo scorso 5 maggio è andato in scena al Teatro Quirino di Roma l’ultima replica dello spettacolo Otello, coreografia di Fabrizio Monteverde per la compagnia del Balletto di Roma. Monteverde ha riallestito per la compagnia romana l’Otello su musiche di Antonin Dvořák; la produzione molto fortunata debutta nei primi anni Duemila con il Balletto di Roma ma la primissima produzione dell’Otello di Monteverde risale al 1994 per il Balletto di Toscana. L’Otello è una tragedia che...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/04/asvdsvdsvsefefefwefews-1280x700.jpg

Chi viaggia ha spesso un desiderio di autenticità che si traduce in una ricerca quasi ossessiva e a volte pretestuosa di esperienze il più possibile originali sia in ambito culinario che in quello artistico-culturale. Tale desiderio alimenta un business che finisce col disorientare il viaggiatore stesso. In Spagna c’è un proliferare di locali che promettono spettacoli di flamenco “come da tradizione“ pubblicizzati facendo sfoggio di nacchere, ventagli e simboli che sono uno specchietto per le...