HomeAuthorValerio Dardanelli, Autore presso La Citta Immaginaria

Fondatore della casa editrice Ardente Edizioni, specializzata nella saggistica relativa al campo degli studi umanistici. Giornalista professionista, è altresì curatore di una raccolta di saggi, pubblicata a cadenza annuale dalla casa editrice Arbor Sapientiae all’interno della collana scientifica «Ipazia». Ricercatore indipendente nei campi della storia del cinema, del pensiero politico e della storia contemporanea. Per contatti: valeriodardanelli@lacittaimmaginaria.com
https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/06/jjj-1.jpg

L’anima del Novecento si è cristallizzata sulla pellicola, sulla quale si sono impresse le vite delle persone. Sul valore del cinema come documento storico, gli studiosi sembrano oramai concordare. Se si vuole interpretare il ventesimo secolo, bisogna certamente ricordare la funzione esercitata dalle immagini, di ogni tipo, comprese quelle cinematografiche. Secondo Lenin il cinema è il treno della rivoluzione; Mussolini la pensa allo stesso modo, e lo considera l’arma più forte. Hitler, salito al potere,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/12/sfefefewfew.jpg

Nella società postmoderna – sempre più automatizzata, spersonalizzante e lontana dai valori tradizionali – c’è ancora chi crede nel senso di comunità e nella ricerca di una dimensione meno globale e più a misura d’uomo. Tra queste persone c’è sicuramente David Nieri, editore colto e genuinamente appassionato del proprio lavoro, che ha fondato qualche anno fa Edizioni La Vela. Stampare libri in un paese nel quale si legge sempre di meno: una follia? Forse. Eppure...