ArteCinemaFotografiaPrimo PianoL’ossessione di fermare il tempo: un breve itinerario attraverso fotografia, cinema e storia dell’arte
Martina Lioi19 Aprile 2019
Nel 1945 André Bazin, teorico del cinema e fondatore della rivista Cahiers du cinéma, scrive un saggio – Ontologia dell’immagine fotografica – all’interno del quale traccia un’originale lettura delle arti plastiche, dai graffiti al cinema, dimostrando come la fotografia sia stata parte integrante di questa evoluzione e infine spiegando il ruolo che il cinema ha assunto in questo sviluppo, chiudendo idealmente questo processo. Bazin parla del «complesso della mummia», sostenendo che alle origini dei graffiti...