https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/01/feefewfewfew-1280x700.jpg

Esce di scena il 2019 ed è proprio sul finire dell’anno che nelle sale è uscita l’ultima pellicola del regista Matteo Garrone: Pinocchio. Pur fra varie critiche, il film – che vede Roberto Benigni nel ruolo di Geppetto – si ispira fedelmente al modello letterario di Carlo Lorenzini, in arte Carlo Collodi. Pubblicato a puntate sul Giornale per i bambini, il libro Le avventure di Pinocchio ebbe un successo mondiale. È un libro per infanti,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/08/ascvasves.jpg

Avrebbe compiuto 91 anni fra qualche giorno Luciano De Crescenzo, l’eclettico e infaticabile scrittore napoletano che ha saputo conquistare il cuore e le “menti” di parecchi italiani. Che dire di Luciano? Ha fatto di tutto, infondendo il suo modo di intendere la vita in ogni settore in cui si è affacciato. A tanti capita di svolgere, per necessità o passione, diverse attività prima di approdare a quella che sarà la professione definitiva e così può...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/12/Tommaso-Landolfi.jpg

Il gioco fra elementi reali e surreali (se non grotteschi), fra discettazioni filosofiche e viva ironia è l’esercizio letterario tipico di uno scrittore novecentesco: Tommaso Landolfi. Collaborando ad alcune riviste, esordisce con il Dialogo dei massimi sistemi, una raccolta di sette racconti che descrivono situazioni imprevedibili e inspiegabili. Lo stesso avviene ne La pietra lunare, un romanzo in cui si evince il senso di paura e di orrore dell’uomo nei confronti del mondo e che l’autore...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/07/tyhyhyhtyj.jpg

È incredibile quanto le nostre letture, specie estive, siano condizionate dalla mole di generi letterari che quotidiani e riviste – a turno – mettono sotto la luce dei riflettori, spesso ponendo alla ribalta argomenti e tematiche ormai sopite, dimenticate o accantonate. E così si aprono dei veri e propri filoni che spaziano dalle proposte della enciclopedia medica alle produzioni saggistiche o poetiche di quel tale autore, dalle letture classiche per ragazzi ai gialli o ai...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/07/scfeafefe.jpg

Immersi nel pieno della calura estiva di questo momento, non resta che qualche escamotage rievocativo – soffermandosi sui colori, i profumi e godendo dell’aria forte e fresca del suolo scozzese – per trovare un po’ di refrigerio. Le vie di Edimburgo, larghe e spaziose, sembrano proprio fatte apposta per riceverne il più possibile, per farne il pieno, mentre il brulichio di chi vive in città o passa solo a visitarla si riversa sotto i portici...