https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/afaefeqw.jpg

La mostra Troisi poeta Massimo, organizzata da Istituto Luce-Cinecittà in collaborazione con Archivi Enrico Appetito, Rai Teche e Cinecittà si Mostra, ospitata dal Teatro dei Dioscuri al Quirinale, è un omaggio al grande Massimo Troisi. Il progetto, curato da Nevio De Pascalis e Marco Dionisi, è stato inaugurato il 17 aprile e sarà visitabile fino al 30 giugno. A distanza di 25 anni dalla sua scomparsa, questa mostra multimediale e fotografica omaggia il mito di...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/brthtrh-1280x700.jpg

Le Terme di Caracalla sono aperte al pubblico in occasione dell’iniziativa Io vado al museo. Otto sono le date fissate nell’arco dei dodici mesi del 2019; l’inaugurazione risale al 22 marzo, rimangono quindi cinque appuntamenti per visitarle gratuitamente prima della fine dell’anno. Ogni data corrisponde a un particolare evento legato alla città di Roma o alla storia italiana più in generale: – 2 Giugno: in occasione della Festa della Repubblica. – 29 Giugno: Santi Pietro...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/dfvrre-1280x700.jpg

Il Museo di Roma a Palazzo Braschi festeggia i 180 anni dalla nascita ufficiale della fotografia capitolina con la mostra Roma nella camera oscura. Fotografie della città dall’ottocento a oggi. Fino al 22 settembre la mostra – a cura di Simonetta Tozzi e Flavia Pesci – propone, attraverso 320 immagini, un viaggio all’interno della storia fotografica della capitale prima dello sviluppo del digitale. Roma accolse prestissimo l’arte fotografica: i primi dagherrotipisti cominciarono a operare fin...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/04/sdvva.jpg

Fino alla fine del 2019 l’arte del francese Xavier Veilhan sarà ospitata presso la Rinascente di Via del Tritone con l’opera Mobile (Roma). Grazie a questa creazione maestosa e affascinante, che accompagna il flusso giornaliero nell’edificio, l’arte incontra il vivere quotidiano negli spazi del grande centro commerciale romano. La struttura da tempo è aperta alle nuove e frizzanti correnti artistiche, scelte accuratamente per offrire il meglio al suo pubblico. Diversi gli artisti ospitati in passato:...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/04/sdgesgewgw-1280x700.jpg

Festeggia l’ottava edizione la rassegna A qualcuno piace classico, appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema e non solo, ospitata fino al 28 maggio presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma. La formula rimane la stessa degli scorsi anni e non cambia nemmeno l’obiettivo che resta quello di dare luce e visibilità alle opere del passato: 15 sono i capolavori riproposti in pellicola 35mm, protagonisti illustri i registi che hanno fatto la storia del cinema,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/04/gttrhtrhrh445.jpg

In occasione della mostra Il corpo della voce. Carmelo Bene, Cathy Berberian, Demetrio Stratos, ospitata nella cornice del Palazzo delle Esposizioni, venerdì 26 aprile alle 21 sarà possibile partecipare alla proiezione del film A Star is born, pellicola diretta da Bradley Cooper, remake di uno dei melodrammi di maggior successo dell’intera storia del cinema. A star is born vede protagonista, per la prima volta sul grande schermo, la talentuosa Lady Gaga nel ruolo che un tempo...