https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/efewwe.jpg

A distanza di mesi dalla sua prima uscita in Italia, era ancora difficile trovare posto in sala per vedere Bohemian Rhapsody. Non c’è stato film – nel nostro e in altri 12 paesi del mondo – ad aver incassato di più nel 2018, tanto che Bohemian Rhapsody è diventato il “biopic” musicale di maggior successo nella storia del cinema. Nonostante si tratti di un film biografico piuttosto classico, con molte imprecisioni rispetto alla storia vera...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/04/v-f-fvfvrv.jpg

È vero quello che si dice a proposito de Il primo re di Matteo Rovere: usciti dalla sala, non abbiamo l’impressione di aver visto un film italiano. Questo fatto è forse uno degli aspetti più interessanti della pellicola, e ci costringe non solo a interrogarci sul film in sé, ma anche sul significato della nostra cinematografia e sulla percezione che abbiamo di essa. Nel tentare di scoprire come Rovere sia riuscito a suscitare questo genere...