https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/05/ewetgwetgwetgwe.jpg

Tra il 1824 e il 1832 Giacomo Leopardi compose le Operette morali, una raccolta di ventiquattro componimenti suddivisi in dialoghi e novelle. I temi maggiormente trattati hanno a che vedere col rapporto dell’uomo con la storia e con la natura e con l’idea che egli ha del sé nel mondo in cui vive. Un dialogo, in particolare, ha a che vedere con la questione dell’antropocentrismo: il Dialogo di un Folletto e di uno Gnomo. Composto...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2021/05/wefefefqef.jpg

Art for change, la personale d’arte contemporanea dell’artista belga Paul-Yves Poumay, ospitata nella galleria Spazio Arte Petrecca e patrocinata dal Comune di Isernia, si avvia ad aprire i battenti. L’inaugurazione – prevista per sabato 8 maggio, alle ore 18.30, presso le sale in Corso Marcelli 180 (a Isernia) – sarà arricchita dall’intervento delle curatrici della mostra e storiche dell’arte Martina Scavone e Carmen D’Antonino, del direttore artistico Gennaro Petrecca e dell’artista stesso. Il primitivismo evocato...