https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/GRUPPO-SCULTOGRAFICO-CARTOFRAMMA-BLU-INTONDO-RB-TURSI-installazione-FONDAZIONE-PER-LARTE-E-LE-NEUROSCIENZE-F.-STICCHI-MAGLIE-LE_mod_ridd.jpg

La mostra Scultografie di Daniele Papuli, a cura di Carmelo Cipriani, ospitata e promossa dalla Fondazione per l’Arte e le Neuroscienze F. Sticchi di Maglie (Lecce), coinvolge l’osservatore in un percorso cognitivo-sensoriale, in una ricerca che avvicina neuroscienza e arte contemporanea, attraverso una lettura innovativa, estetica ed emozionale sostenuta e sviluppata dalla Fondazione. Prima esposizione dell’artista nella sua città natale, Scultografie è un itinerario tra linguaggi di carta plasmato in forme primigenie, in stratigrafiche conformazioni...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/rggrgergrgar.jpg

«Senti come è calda questa sabbia, se vuoi ti scalderà, fidati del sole che vedrai ti guiderà». Parole magiche queste, affidate alla magnifica sensibilità compositiva di Phil Collins, che assieme alla sua melodia intessono i fili di una storia incredibile, rivisitata e animata dalle commoventi tinte della Disney che l’ha trasformata in un movimentato e spettacolare film d’animazione – con diversi seguiti – che prende il nome dal suo simpaticissimo e bizzarro protagonista: Tarzan. Un...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/6u64u64u6u4.jpg

Lunedì 21 settembre, a Palazzo Barberini, nella splendida cornice del Salone affrescato da Pietro da Cortona, sono stati presentati gli esiti della campagna di indagini condotta sul dipinto di Raffaello La Fornarina lo scorso 28, 29 e 30 gennaio. A queste tre giornate sono seguiti mesi di approfondimento e valutazione storico-scientifica dei dati acquisiti, che hanno permesso agli esperti di conoscere ulteriormente e più da vicino una delle opere simbolo dell’Urbinate, romanzata e resa celebre dalla...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/bxfbbsbfb.jpg

Il riesame dei principali complessi funerari dell’età del Bronzo antico della Sicilia sudorientale, progetto tutt’ora in corso con particolare attenzione per l’area siracusana, sta consentendo di portare alla luce importanti elementi, trascurati e inspiegabilmente dimenticati dagli studi pregressi. A Nord-Ovest del centro urbano di Siracusa, in Contrada Targia, si trova una necropoli dell’antica età del Bronzo, appartenente alla facies di Castelluccio, databile tra il 2200 e il 1450 a.C., conosciuta in letteratura come “Necropoli del...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/04/fvfsvfsv-1280x700.jpg

La condizione umana I è un dipinto ad olio realizzato da Renè Magritte nel 1933 e oggi conservato nella National Gallery di Washington. Il pittore belga, pur mantenendo un riconoscibilissimo stile personale, fu uno dei più importanti esponenti del movimento surrealista. Osservando ad esempio i quadri del collega Salvador Dalì, popolati da figure fantastiche – uomini dal cui ventre si schiudono cassetti, elefanti dalle lunghissime zampe o orologi molli come cera – l’osservatore è consapevole,...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/ergwergerger.jpg

Giorgio Agamben non gode delle simpatie dei più; d’altronde alcune spigolature caratteriali non facilitano la situazione. Tuttavia, che lo si condivida o meno,  è e rimane un filosofo di rilievo: tra i suoi numerosi contributi, ricordiamo un’edizione italiana delle Opere di Walter Benjamin e la curatela di Res Amissa di Giorgio Caproni. Sempre ad Agamben si deve la scoperta di alcuni manoscritti di Benjamin nelle carte di Georges Bataille, presso la Biblioteca Nazionale di Parigi...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/twetgwegwergw.jpg

L’uso di inserire monete fra gli elementi di corredo si diffonde in Italia settentrionale con la romanizzazione ma trova significative premesse nel periodo precedente con il ricorso all’aes rude. Nella maggior parte dei casi l’offerta è limitata a un singolo esemplare, mentre i gruzzoli monetali compaiono nelle sepolture della Transpadana già dalla fine del II – inizi del I secolo a.C. per divenire più frequenti in epoca basso imperiale, in particolare nel IV secolo. A...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/WhatsApp-Image-2020-09-15-at-16.36.17_ridd-1.jpg

Il Museo Diocesano Monsignor Aurelio Marena di Bitonto (BA) diviene luogo di un incontro senza tempo, ritrovo di un circolo di artisti originari della Puglia, lontani per epoche e poetica, raccolti intorno alla figura del pittore del Novecento Francesco Speranza, nato nella città degli ulivi, tra l’alta murgia e il mare, dove la pietra è calcarea e le ore del giorno sono scandite dal sole e dal suono delle campane. La mostra Conversazioni con Francesco...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/ddvsss.jpg

Il Castello è un’opera dell’artista messicano Jorge Méndez Blake, esposta per la prima volta nel 2007 presso la Biblioteca José Cornejo Franco (Guadalajara) e successivamente presso Città del Messico, Parigi, Venezia, Aspen e Istanbul. In ogni esibizione il muro viene costruito impiegando mattoni locali, mentre il libro utilizzato è sempre il medesimo: un’edizione in spagnolo dell’opera incompleta di Franz Kafka Il Castello. Nella novella kafkiana, spiega l’artista, «il protagonista, anonimo e minuscolo, lotta contro l’interezza di...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/09/g4tg4t4t4tg-1280x700.jpg

La grotta della Ciota Ciara (Borgosesia, VC) si trova sul versante occidentale del Monte Fenera e rappresenta una delle più importanti evidenze preistoriche, soggette a scavo sistematico, dell’Italia del nord-ovest. Si tratta, infatti, dell’unico scavo che abbia permesso di mettere in evidenza una chiara occupazione preistorica in grotta. L’occupazione antropica si è alternata all’utilizzo della grotta come rifugio da parte dell’Ursus spealeus. L’uomo ha utilizzato la Ciota Ciara come rifugio durante i periodi di caccia...