https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/05/afs-1280x700.jpg

Ciò che l’immagine unisce, non può essere separato nemmeno dal fato. Ma le fotografie che mostrano insieme Julien e Florence nel finale dell’opera prima di Louis Malle, quel ricordo cui la donna si aggrappa con tutta se stessa, sembrano cadere nell’oblio ancor prima dei titoli di coda. Solamente il cinema non dimentica. Ascensore per il patibolo (1958) adatta con rigore formale e notevole arguzia l’omonimo romanzo di genere di Noël Calef (pubblicato nel 1956) e...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/04/700-92133387_227053288367043_5706700665120620544_n.jpg

Come Leonardo appunta le sue favole sui disegni conservati nei codici o Bramante scrive 25 sonetti burleschi o ancora Michelangelo cura il progetto di un Canzoniere amoroso, allo stesso modo Raffaello Sanzio si diverte con l’”arte del dir per rima”:   «Il Sanzio, comprensiva anima di artista, avida di tutte le cognizioni che i tempi consentivano, non fu solo pittore a architetto e scultore, ma l’agile mente piegò sotto il vento rapinatore della passione alla squisita arte del...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/03/700-Schermata-2020-03-25-alle-18.45.25.jpg

Pierino e il lupo (op. 67) è una favola sinfonica per bambini scritta da Sergej Prokofiev (1891 – 1953) nel 1936. La caratterizza un senso di chiarezza che si contrappone fortemente alle dimensioni e alla complessità delle partiture che i compositori scrivevano in questi anni. Non per questo l’opera va sottovalutata: si tratta invece di un vero e proprio capolavoro per l’infanzia che rientra in un ciclo di opere per i più piccoli tra cui vi...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2020/04/dxvadsvzdsavds-1280x700.jpg

Bel compleanno quello di Vincent Van Gogh: proprio il 30 marzo scorso risalivano i suoi 167 anni dalla nascita e mentre il suo dipinto Giardino della canonica di Nuenen in primavera era in prestito al Singer Laren Museum – in Olanda, per la mostra temporanea Spiegel van de ziel. Toorop tot Mondriaan – veniva trafugato nella notte, alle 3.15. Il furto è avvenuto sfruttando la circostanza della chiusura al pubblico del museo, iniziata il 12...