https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/11/ascascasdcsacasc-1280x700.jpg

«Intiepidito dalla luce rosea della vecchiaia», così il critico Pietro Citati definisce uno degli ultimi romanzi dello scrittore ceco Milan Kundera, L’identità (1996). Questo racconto contiene infatti tutto lo sgomento provocato da una nuova cruda consapevolezza: la perdita dell’identità di chi si ha accanto e, come conseguenza, della propria. Una dolorosa scoperta che si rivela però chiarificatrice. Il romanzo ruota attorno a un equivoco messo in atto a partire da un’affermazione fatta da Chantal, la...

https://lacittaimmaginaria.com/wp-content/uploads/2019/12/fegwegwegw4g.jpg

Francis Bacon, Lucian Freud e gli esponenti della cosiddetta Scuola di Londra saranno fruibili – dal 26 settembre 2019 al 23 febbraio 2020 – compressi in un eterogeneo allestimento al Chiostro del Bramante in Roma. Oltre ai celeberrimi sopracitati maestri, la mostra ospiterà alcune opere di Michael Andrews, Franck Auerbach e Leon Kossoff. Artisti naturalizzati a Londra, contraddistinti da stili, tecniche e ispirazioni molto differenti, spesso accostati per interesse di mercato, ma tutti narratori del...